Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SENZABARCODE: UN LIBRO PER NATALE

Immagine dell'articolo

Un libro per Natale è il liet motiv di SenzaBarcode.

L'associazione propone attraverso il suo sito ufficiale www.libri.senzabarcode.it le informazioni dei libri editi e tutte le nuove opere.
 
Sei testi, "Tra mito e fantasia" di Fiorella Mandaglio, "I fiori di Pina" di Marco Costantini, "Exodus. La leggenda del flagello" di Giulio Davi, "Turismo: Nuovi sviluppi post pandemia" di Giulia Vinci e "Mille lemmi di notte" di Flavio Tamiro.

"Questi 6 libri, 5 romanzi più il regolamento di gioco di Giulio Davì, si uniscono a Rose scarlatte di Laura Mancini e Una storia anni sessanta di Maria Foffo. Ci sono poi Dominio e Ribellione ed Equilibrio e Cambiamento, i due libri della saga post atomica di Andrea Barricelli. Sono il risultato di un anno di lavoro intenso e pieno di soddisfazioni. La collana editoriale SenzaBarcode, con l'immenso, insostituibile e preziosissimo lavoro di CTL editore Livorno che voglio ringraziare nella persona di Nino Bozzi che mi sopporta e supporta nelle molteplici richieste, si attesta quindi come collana editoriale animata e variegata. C’è poi Bloggami2020 a impreziosire il catalogo, l'antologia dei racconti finalisti e vincitori del concorso lanciato dalla nostra associazione lo scorso anno". Così Sheyla Bobba, Presidente dell'associazione SenzaBarcode e curatrice della collana.

"Abbiamo già in elaborazione diverse cose per il 2022 per la collana editoriale SenzaBarcode. Sono certa riceveremo molti altri testi da valutare. Ricordo che grazie a CTL Editore Livorno siamo in grado d'inserire nella collana gli autori emergenti che non devono assolutamente pagare per vedere realizzato il sogno di pubblicare un libro. Tanto meno sono obbligati ad acquistare le copie. È stato per me molto importante trovare un editore che credesse nel progetto, con Nino Bozzi e CTL sono andata ben oltre le mie aspettative. Per chi volesse inviare il proprio manoscritto può farlo sapendo di ricevere, nel giro di tre mesi, una risposta anche se negativa. Basta inviare una mail a libri@senzabarcode.it con sinossi, biografia e il manoscritto".

26/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia