Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTRECCIO MULTIFORME

Immagine dell'articolo

Impara l'arte e mettila a tavola.
 
Marilù S. Manzini d vita ad una mostra che interpreta insieme l'arte e la tavola, in un unico percorso tra cultura e gusto.
 
Emozioni, messaggi e opere capaci di far felici tanto gli occhi quanto il palato.

I quadri dell'artista sono esposti presso il ristorante “Mo.Sto Bistrot” di via Castelbarco 3 a Milano, nell'ambito della mostra dal titolo “Intreccio multiforme”.

L'esposizione è disponibile nei due piani del locale fino al 15 dicembre, fondendosi in tutto e per tutto con l'attività stessa del del bistrot.
 
Uno spazio culinario viene così vivacizzato dalle note della cantante Margherita Piumatti e dalle opere della Manzini.

La mostra è stata introdotta dal professor Cosimo Mero, insieme al conduttore e attore Manuel Casella, all’attrice Sarah Maestri, alla cantautrice e produttrice discografica Giovanna Nocetti, all’attore e modello internazionale Christopher Leoni, allo showman e coreografo Lele Dinero, alla conduttrice Paola Rota e tanti altri. 

20/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia