Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POLVERE, POLVERE, POLVERE

Immagine dell'articolo

6 installazioni video di medie e grandi dimensioni – tra cui trittici, dittici e film, posti a parete o sul
pavimento – raccontano la ricerca plastica intrapresa dall'artista nel 2014 all'Ardia di San Costantino, la secolare manifestazione che si tiene ogni anno a Sedilo, nel centro della Sardegna, la sera del 6 luglio e l'indomani alle prime luci dell'alba. Una corsa sfrenata di cavalieri che tra due ali di folla danno prova di abilità, temerarietà e balentia lungo un circuito che giunge al Santuario e alla chiesa di San Costantino.
 
L'osservazione della montagna di polvere sollevata dalla corsa dei cavalli ha dato il titolo alla mostra e ha posto gli interrogativi su come filmare un simile rituale oggi e su quali siano i limiti figurativi e astratti della registrazione. L'uso di telecamere sportive leggere disposte sui corpi dei cavalli e dei cavalieri catturano da angolazioni insolite l'interazione dei corpi in velocità: dalle gambe dei cavalieri, dalle schiene dei cavalli, dai muscoli in sforzo, attraverso la polvere sollevata. Il risultato è un viaggio nel mondo equestre nel quale gli strumenti e i momenti filmati (l'oggetto, il personaggio o l'azione) non sono separati. Operano insieme e si danno vita l'un l'altro.
 
Le sequenze esposte alla Galleria Nazionale sono una selezione del materiale filmato in tre anni. Si tratta di frammenti non editati di registrazioni ottenute durante l'Ardia e i suoi preparativi, che anni dopo hanno portato alla realizzazione dei film Tutto di Contrappunto (2018) e Paso Galope (2018), entrambi esposti in mostra.

22/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030