Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN A WAXY SILENCE

Immagine dell'articolo

Gli spazi del Museo di Romolo fanno da sottofondo al dialogo con l'ambiente che Giuseppe Tabacco sotruisce, opera dopo opera, nella sua personale.
 
Un percoso scandito da 7 ciotole realizzate in cera d’api naturale, come sette battiti di cuore,  contenenti al loro interno lenticchie, orzo, miele, olive secche, vino rosso, farro e lana grezza.
 
Il richiamo è chiaro all’Edictum De Pretiis Rerum Venalium, emesso nel 301 dall’imperatore Diocleziano per far fronte all’inflazione.

La pianta ottagonale del Museo di Romolo, con le sue nicchie, ospita una alla volta le ciotole. 

A palsmarle, le proprietà che fanno grande Tabacco, luce, trasparenza e voglia di plasmare.
 
Tra inclusione e materia, accoglienza ed ospitalità, il visitatore è chiamato a partecipare attivamente all'arte. 
  

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia