Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA MONDIALE PICCOLI MUSEI

Immagine dell'articolo

Prende il via domenica 19 settembre 2021 la "IV Giornata dei Piccoli Musei".

Tanti gli appuntamenti aperti al pubblico, promossi da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Tante visite guidate gratuite sono state organizzate in aree uniche: dalle preziose collezioni del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, al Museo Napoleonico, dal Museo di Casal de’ Pazzi, al Museo Pietro Canonica, fino al Museo Carlo Bilotti in Villa Borghese.

Questo il programma completo: 
- Museo di Casal de’ Pazzi
Visite alle ore 11.00, 12.00, 16.00, 17.00
Al suo interno, reperti geologici, paleontologici e archeologici attraverso i quali è possibile immaginare un paesaggio preistorico scomparso.

- Museo della Scultura Antica Giovanni Barracco
Visite alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00
La collezione comprende opere d’arte egizia, assira, fenicia, cipriota, etrusca, greca e romana, fino a qualche esemplare di arte medievale.

- Museo Napoleonico
Visite alle ore 12.00, 16.00
Tutto quello che c'è da sapere su quattro generazioni di Bonaparte

- Museo Pietro Canonica
Visite alle ore 15.00, 16.00
Un itinerario completo sull’artista attraverso le sue opere.

- Museo Carlo Bilotti
Visite alle ore 12.00, 17.00
Le opere contemporanee donate dal collezionista Carlo Bilotti a Roma.

17/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia