Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIAGGIO NEI TESORI DEL MUSEO CIVICO

Immagine dell'articolo

I tesori del Museo civico di Modena tra arte e archeologia.
 
Un weekend incredibile dal punto di vista culturale attende quanti tra oggi e domenica si recheranno nelle sale comunali di largo Porta Sant’Agostino.
 
Tre itinerari, tre percorsi con proprietà uniche ed assolutamene imperdibili.
 
Si parte oggi, venerdì 27 agosto, alle 21.30, con la visita guidata alla mostra allestita nella sala dell’archeologia del museo, dal titolo “Primordi. La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modena”, che raccolgie oltre 170 manufatti in pietra, oltre a denti di mammut e altri materiali databili al paleolitico, acquisiti alla fine dell’Ottocento e conservati da tempo nei depositi dell’istituto. 
 
Domani, sabato 28 agosto, sempre alle 21.30, il giro nella cultura prosegue con la visita di “Una storia lunga 150 anni”, una passeggiata tra gli ambienti del museo che celebra appunto il 150esimo dalla fondazione.
 
Il percorso termina domenica 29 agosto, alle 18.30, con “Social network ... nell’antica Mutina!”, un focus sugli aspetti meno noti ma ugualmente molto affascinanti del museo.

27/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia