Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA GINO PELLEGRINI

Immagine dell'articolo

La mostra “Come un fiocco di neve. La vita artistica di Gino Pellegrini”, allestita nell’antica Chiesa di San Francesco, torna fruibile a tutti, dopo la pausa estiva.
 
L'esposizione sarà aperta fino al 19 settembre.

A comporla, le opere del Pellegrini insieme a preziosi materiali d’archivio corredati da pannelli descrittivi.

Un autentico viaggio nell'arte e nella vita di quello che resta uno dei più grandi pittori e scenografi della nostra tradizione. 
 
Oltre alle realizzazioni, nel percorso espositivo prendono corpo curiosità e aneddoti legati alla sua produzione, nonché scritti, fotografie e... ricordi.
 
Un mix suggestivo fra tradizione e modernità che da sempre contraddistingue il lavoro di Pellegrini, tra i protagonisti - di fatto - della stagione hollywoodiana degli anni ’60 (sue molte delle scenografie di “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick) che visse gli ultimi anni tra Persiceto e Monte San Pietro.

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia