Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI ALMAMEGRETTA AI GIARDINI DUCALI

Immagine dell'articolo

I Giaridni ducali si animeranno di nuova vita il 24 agosto con il concerto di un gruppo dalle sonorità uniche.

Si esibiranno libe gli Almamegretta che, per l'occasione, proporranno le loro sonorità tra dub, reggae, funk, pop e napoletane.

Alle ore 21 andrà in scena il loro show.

La formazione composta da Raiz (voce), Gennaro Tesone (batteria), Pier Paolo Polcari (tastiere e samples), Paolo Baldini (basso), Fefo Forconi (chitarra) e Albino D’Amato (live Dub mixing) si esibirà ai Giardini ducali portando in dote circa trent'anni di tradizione di lavoro. 

Erano inftti gli inizi degli anni '90 quando il gruppo iniziava a far parlare di se, dvientando poi trasversale nello stile e inserendo contaminazioni della musica popolare napoletana.

Green pass obbligatorio per accedere al live e biglietto acquistabile via posta elettronica (biglietteria@emiliaromagnateatro.com) o presso la biglietteria del teatro Storchi (059 2136021). 

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia