Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN "MUSEONE" A ROMA?

Immagine dell'articolo

Smantelare e riorganizzare, distruggere per creare un nuovo polo dedicato alla cultura a Roma.
 
Sarebbe questa l'idea di uno dei candidati a Sindaco della Capitale: realizzare un museo enorme pieno zeppo di opere, busti, statue, frammenti, reperti in bronzo, marmo, iscrizioni, monete, dipinti.
 
Qualcuno lo ha già ribattezzato banalmente "er museone".
 
L'idea è stata etichettata dal Codacons, l'associazione per la tutela dei consumatori, come irrealizzabile.
 
Nonostante la cultura, in molti casi, nel nostro Paese sia stata bistrattata e non sufficientemente tutelata, l'idea di "smantellare e riorganizzare alla bell’e meglio musei di competenza dello Stato, del Comune e di altre istituzioni pubbliche e private è impossibile (e per fortuna). Senza dire che ragioni storiche, filosofiche, culturali, logistiche, legali, ma soprattutto di opportunità e buon senso si oppongono a quanto proposto", rileva il Codacons.
 

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia