Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRANSAVANTGARBASE, MARISA LAURITO IN MOSTRA

Immagine dell'articolo

Il 16 maggio a Napoli, alle ore 18:00, presso il Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, si inaugura la mostra Transavantgarbage, Terre dei Fuochi e di Nessuno firmata Marisa Laurito, in occasione della manifestazione "Maggio dei monumenti", uno dei principali appuntamenti turistici del capoluogo campano. 
 
Marisa Laurito, è un'artista a tutto tondo il cui talento abbraccia la recitazione, il canto, la pittura e la scultura. Questa artista usa tutti i cinque sensi e si immerge con coraggio nell'esplorazione del mondo per sperimentare, creare e comunicare la sua energia vitale, il suo entusiasmo, il suo eclettismo. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, tra cui Last Paradise (Esposizione Triennale di Arti Visive di Roma, 2014), All The World’s Future (56a Esposizione Internazionale d'Arte Biennale di Venezia, 2015), Artisti per il Giubileo (Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura e Palazzo Maffei Marescotti, Roma 2015), Corpi Estranei (Berengo Collection a Venezia e Loto Design a Roma, entrambe nel 2015), Radici Squadrate (Galleria Narciso di Torino, 2016) Aeterna (Esposizione Triennale di Arti Visive di Roma, 2017). Mia fair foto 2017.

Transavantgarbage è la sua ultima mostra, e nasce da una sua partecipazione al docufilm sulla Terra dei Fuochi dal titolo “l Segreto di Pulcinella”. Appassionatasi ancora di più alla tematica ambientale, Marisa Laurito ha realizzato in proposito uno scatto fotografico esposto al MIA Fair, la mostra internazionale riservata alla fotografia tenutasi a Milano a marzo 2017, dove l'opera presentata dalla Laurito ha ottenuto lusinghieri consensi sia dal numeroso pubblico della fiera che dalla critica.

Marisa Laurito, si definisce un'“Artista in resistenza”, sempre più alla ricerca della qualità e della disciplina ,e non si arrende al triste fenomeno del biocidio, e da qui nasce l’idea di questa mostra fotografica che denuncia l'insulto ambientale che lede il diritto dei cittadini alla salute e alla vita. Su 20 regioni, 19 sono coinvolte e sconvolte da rifiuti altamente pericolosi di ogni tipo, nucleari, industriali, chimici.

13/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030