Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SABAUDIA: TORNA "TRUE CRIME"

Immagine dell'articolo

Ultimo appuntamento della rassegna "True crime – dalla cronaca all’investigazione per cercare la verità".

Stasera, alle 21, la presentazione dell’ultimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, "I casi del magistrato scettico".

Un'ora dopo, alle 22, sempre per True Crime, sarà la volta di "2 agosto 1980. La strage di Bologna. Scienza e coscienza di un massacro" scritto dalla criminologa Imma Giuliani
 
"La ricerca della verità, l’eterna lotta tra bene e male, i pruriti di una società bigotta, il senso della giustizia, la vita che balla lungo il sottile filo del perdono, della giustizia e della vendetta, il rincorrersi dell’amore e della morte", questi, come ribadito nella nota che abbompagna l'evento, i temi nei quali si immergerà il piemme romano Manrico Spinori della Rocca, personaggio creato dalla fervida penna di De Cataldo? 
 
In "2 agosto 1980 strage di Bologna. Scienza e coscienza di un massacro", Imma Giuliani racconta a 41 anni di distanza, le nuove verità investigative sorte a seguito della strage. Due le scoperte attorno alle quali muove il testo: il ritrovamento dell’ordigno e un testimone mai ascoltato dalle autorità inquirenti.

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia