d.C. ott 2024
TORNANO LE GIORNATE FAI D'AUTUNNO
700 luoghi d'arte apriranno al pubblico il 12 e 13 ottobre 2024
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. ott 2024
700 luoghi d'arte apriranno al pubblico il 12 e 13 ottobre 2024
d.C. ott 2024
Un Inno alla Canzone d'Autore tra Responsabilità Musicali e Morali
d.C. set 2024
ROMA MUSIC FESTIVAL 2024: AL VIA LE SELEZIONI DELLA DICIOTTESIMA EDIZIONE
d.C. set 2024
La perdita della musica classica in Italia: un patrimonio in declino
d.C. set 2024
Straniero e Immigrato in Mostra a Palazzo Reale
d.C. set 2024
Charlie Chaplin: Il Genio Comico che Ha Rivoluzionato il Cinema
d.C. set 2024
Una mostra itinerante sul Canal Grande per celebrare il vetro di Murano
d.C. set 2024
NEL CUORE DEL MISTERO CON L'INTERVISTA ALLO SCRITTORE ROBERTO MARTELLINO
d.C. set 2024
A piazza San Carlo un nuovo e suggestivo spazio verde
06 NOV 2025
L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.