Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNANO LE GIORNATE FAI D'AUTUNNO

Immagine dell'articolo

Il 12 e il 13 ottobre 2024, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’arte e del patrimonio culturale italiano: le Giornate FAI d’Autunno. Giunta alla sua tredicesima edizione, questa manifestazione, organizzata dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), rappresenta un'occasione imperdibile per scoprire luoghi affascinanti, spesso nascosti o inaccessibili al pubblico durante l’anno.

L'evento coinvolgerà 360 città su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud, offrendo la possibilità di visitare ben 700 siti d’arte, storia e natura. Questi luoghi sono caratterizzati dalla loro rarità e dal loro valore culturale: spesso poco conosciuti, poco valorizzati o del tutto inaccessibili, alcuni nascondono storie sorprendenti e segreti che solo in queste due giornate potranno essere svelati.

Le Giornate FAI d'Autunno non sono soltanto una vetrina per il patrimonio artistico italiano, ma rappresentano anche un'importante iniziativa di sensibilizzazione alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici del nostro Paese. Ogni anno, il FAI si impegna a riportare l’attenzione su quei luoghi che rischiano di essere dimenticati o trascurati, dando loro una nuova vita e una nuova visibilità.

La manifestazione è resa possibile grazie all’impegno di migliaia di volontari, che accolgono i visitatori e li guidano alla scoperta di tesori nascosti, promuovendo l'importanza della conservazione del nostro patrimonio comune.

Questa edizione delle Giornate FAI d’Autunno promette di sorprendere con un’ampia selezione di siti che spaziano da ville storiche, palazzi nobiliari, giardini segreti, conventi e monasteri, fino a complessi industriali dismessi e paesaggi naturali di straordinaria bellezza.

Partecipare alle Giornate FAI è un’opportunità non solo per apprezzare la ricchezza del patrimonio culturale italiano, ma anche per sostenere il FAI nelle sue missioni di recupero e valorizzazione. Le visite, infatti, sono accompagnate da un contributo libero che andrà a finanziare le attività di restauro e conservazione dei beni tutelati dall'organizzazione.

Se siete appassionati di arte, storia o semplicemente curiosi di esplorare luoghi sconosciuti e affascinanti, le Giornate FAI d'Autunno rappresentano un’occasione da non perdere. Un weekend all'insegna della bellezza e della scoperta, per riscoprire un’Italia nascosta e meravigliosa.

04/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita