Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DI CANNES: SPIKE LEE CONTRO IL RAZZISMO

Immagine dell'articolo

Il Festival di Cannes, ieri sera è finalmente partito. Il presidente di giuria della 74esima edizione, il noto regista Spike Lee, impegnato da sempre nella battaglia per i diritti degli afroamericani, nel suo discorso inaugurale, ha ricordato le vittime nere delle violenze della polizia Usa che hanno portato alla creazione del movimentoBlack Lives Matter”.

All’incontro con i giornalisti Spike Lee, si è presentato con un cappellino con stampata la data ‘1619’, anno in cui negli Usa arrivano i primi schiavi. Senza mezzi termini ha attaccato Putin, Bolsonaro e Trump, dichiarando: “Questo mondo è guidato da gangster, senza scrupoli né morale”. Con amarezza e rammarico, ha ricordato che sono già trascorsi più di trent’anni da quando uscì “Fa’ la cosa giusta”, ma nessuno si sarebbe mai aspettato che le persone nere, sarebbero state “braccate ancora come animali”, proprio come è accaduto ad Eric Gardner e a George Floyd “linciati e uccisi dalla polizia.

Le parole di Spike Lee sono state supportate da un altro regista presente in giuria, il brasiliano Kleber Mendonça Filho, il quale ha criticato le scelte politiche del presidente brasiliano Bolsonaro, evidenziando il suo “disprezzo per la cultura”. Durante la conferenza stampa, è stato toccato anche un altro tema delicato e spinoso, il movimento internazionale #Metoo, contro le molestie sessuali subite dalle donne sul posto di lavoro.

07/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia