Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONVERSAZIONI D'AUTORE. PETER FISCHLI

Immagine dell'articolo

Oggi, mercoledì 20 Marzo 2019, dalle 18:00 alle 20:00, presso la Sala Carlo Scarpa del Maxxi, un appuntamento incredibile che riporta nella Capitale l'opera dell'artista svizzero Peter Fischli e le sue influenze.
 
Il duo Fischli/Weiss è tra i nomi più noti e influenti del panorama dell’arte contemporanea in Svizzera.

Nei loro lavori, gli artisti hanno da sempre rappresentato il mondo come uno spazio di sperimentazione ludica. L’artista deve agire come un detonatore, attraverso cui il pubblico può comprendere più facilmente la storia, la tecnologia e la filosofia e riapplicarle seduta stante.

In occasione della sua residenza presso l’Istituto Svizzero di Roma, dove sta lavorando al progetto Roma Calling, Peter Fischli racconterà, in conversazione con l’Head Curator Samuel Gross, come si sia evoluta la sua ricerca nel passato, i progetti attuali e i futuri lavori.

20/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano