Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN REMO AVRA’ IL SUO PUBBLICO

Immagine dell'articolo

L’affermazione: “Nessun piano B: o si fa con il pubblico o niente”, quando a settembre venne pronunciata da Amadeus, in relazione al Festival di San Remo, era apparsa come un cliché. Invece, secondo quanto divulgato da Dagospia, il pubblico a San Remo ci sarà, eccome.

Nonostante le limitazioni del Dpcm attuate per contrastare la diffusione del Covid-19, e quindi lo stop a tutte le manifestazioni culturali, sembra che, per ovviare alla mancanza di pubblico, uno degli elementi caratterizzanti della kermesse più famosa d’Italia, gli organizzatori avrebbero ideato la soluzione perfetta. L’intenzione è quella di isolare 400 spettatori su una nave da crociera, la Costa Smeralda, effettuare loro i tamponi quotidianamente, farli sbarcare solo e unicamente il due marzo, giorno d’inizio della manifestazione, e tramite dei bus privati, trasportare tutte le persone direttamente davanti al teatro.

Tutto questo per far sì che l’Ariston, non rimanga senza pubblico. Naturalmente, non verranno isolati solo gli spettatori ma tutto il personale che orbita attorno all’evento, compreso l’equipaggio della nave. L’obiettivo è quello di realizzare una “bolla”, così che effettuando continui controlli, tutte le persone sarebbero tutelate e il Festival di San Remo non subirebbe troppi stravolgimenti.

 

27/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia