Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GABRIELE CIAMPI: “OPERA”

Immagine dell'articolo

Oggi esce il quarto album “Opera” del compositore e direttore d’orchestra italiano Gabriele Ciampi. Il compositore, dopo aver studiato all’accademia di Santa Cecilia e aver lavorato nella “Ciampi Pianoforti”, la famosa azienda di famiglia, si è trasferito negli Usa dove ha ottenuto un master in composizione musicale.

L’album che è stato ideato durante il lockdown, è stato realizzato in collaborazione con i musicisti della CentOrchestra. Ciampi, per il suo quarto album, rimanendo fedele alla struttura classica della composizione, si è lanciato verso sonorità moderne. Il direttore d’orchestra dichiara: “Opera è la ‘Mia Opera’, la mia idea di Opera musicale; è il primo disco per me veramente sperimentale, dove quasi tutti i brani hanno una chiave elettronica nel rispetto della struttura classica di base.

Nasce una nuova scrittura polifonica, con cui gli strumenti moderni ed elettronici entrano a far parte dell’orchestra sinfonica tradizionale”. Ciampi spiega che l’album è stato ideato seguendo una chiave decisamente innovativa, partendo dall’uomo per immergersi nell’incantevole mondo femminile.

20/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia