Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISEGNIAMO L'ARTE DA CASA

Immagine dell'articolo

L'arte vista dai più piccoli: arriva "Disegniamo l'arte da casa - edizione Natale".
 
Dal 21 dicembre al 6 gennaio i bambini saranno coinvolti nel progetto delle gallerie d'arte moderna e contemporanea del Sistema Museale Urbano Lecchese.

Nella festa dei bambini per eccelenza, i protagonisti torneranno ad essere loro, con discegni, piccole opere attraverso i quali saranno invitati a reinterpretare le opere esposte in molti musei lombardi, come già avvenuto con il format "Disegniamo l'arte da casa", che si svolse lo scorso marzo.
 
Al centro dei capolavori di questi giovani artisti ci saranno le opere delle gallerie d’arte del Si.M.U.L. che aderiscono all’iniziativa con la “Sacra Famiglia” di Domenico Cavalli, e con “Madre in blu e azzurro” di Trento Longaretti.

A spiccare nell'arte dei giovani disegnatori saranno proprio le riproduzioni di questi capolavori che vedranon la luce in una grande galleria virtuale e saranno caricate sul profilo Facebook del Sistema Museale Urbano Lecchese e di Abbonamento Musei Lombardia.

18/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia