Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA DEI BALCANI IN DUE INCONTRI

Immagine dell'articolo

Oggi e domani, alle ore 18, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, due incontri sulla Guerra dei Balcani.

La duplice iniziativa rientra nel ciclo di incontri de "L'antibarbarie" organizzati a Modena.
 
Da un lato la proiezione di “Souvenir Srebrenica”, dall'altro una conversazione sul percorso per la pace.
 
La Guerra dei Balcani, le tragedie che ne derivarono come il genocidio di Srebrenica, sono al centro di queste due giornate, di due eventi che si svolgeranno on line su Youtube, come da protocolli Covid.

“Souvenir Srebrenica” è un documentario sul massacro avvenuto nell'omonima città bosniaca nel 1995. Sarà possibile seguirlo in streaming al link https://youtu.be/Bqi-ywPZryg.

Domani il dibattito sugli scontri e sul clima geopolitico del tempo, dal titolo “Curare le ferite aperte dalla guerra nei Balcani dopo la violenza”, con testimonianze da Sarajevo atte non solo a descrivere il clima generale ma a dibattere sul percorso che, poi, portò alla pace. Evento in streaming al link https://youtu.be/BFhDDxTNTWo.

10/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia