Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TWO NONINEAR DAYS

Immagine dell'articolo

Anche quest’anno all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è arrivato il momento del convegno Two nonlinear days in Urbino giunto alla sua quinta edizione, che vede, come le precedenti, la partecipazione di matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri.

Il convegno si svolgerà giovedì 11 e venerdì 12 luglio 2019 nella Sala della Tartaruga di Palazzo Passionei (via Valerio, 9). Apertura alle 9 con il saluto del Magnifico Rettore dell’Ateneo urbinate, Vilberto Stocchi poi si apriranno i lavori. Oltre ai sei speaker principali, che presenteranno i risultati delle loro ricerche scientifiche, terranno un seminario anche otto giovani ricercatori che sono risultati vincitori di una borsa per lo svolgimento di attività di ricerca, in ambito matematico, finanziata dall’ACRI - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.a. nell’ambito del Young Investigator Training Program 2018. 

L’incontro, che ha il supporto di Uniurb e del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate, è organizzato da Raffaella Servadei, Professore Associato di Analisi Matematica dell’Ateneo di Urbino. "Sono certa che anche quest’anno il convegno sarà un’importante occasione per scambiare idee e per stimolare le collaborazioni tra matematici, in particolare con i giovani - ha dichiarato l’organizzatrice - tutto questo nel meraviglioso contesto offerto da Urbino, patria del Rinascimento matematico".

02/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano