Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A TREVI C'E' L'ISOLA

Immagine dell'articolo

Inaugura il 28 giugno 2019 a Palazzo Lucarini (Trevi) la mostra collettiva Isole, a cura di Filippo Maggia, Daniele Ferrero e Teresa Serra.

Il percorso espositivo propone una versione inedita e ragionata del lavoro di ricerca di un gruppo di fotografi che, negli ultimi tre anni, ha indagato attraverso il medium dell’immagine la questione della migrazione dei profughi mediorientali. Sono più di 100 le opere in mostra, tra fotografie, installazioni e video, quasi tutte inedite. Undici i fotografi coinvolti: Wissam Andraos (Damour, Libano, 1990), Antonio Biasiucci (Dragoni, Caserta, 1961), Chiara Corica (Foligno, 1977), Giulia Dongilli (Rovereto, 1991), Antonio Fortugno (Novi Ligure, 1963), Angelo Iannone (Piacenza, 1982), Filippo Luini (Varese, 1982), Andrea Luporini (La Spezia, 1984), Francesco Mammarella (Lanciano, 1984), Simone Mizzotti (Crema, 1983) e Francesco Radino (Milano, 1947).

Oltre a loro, in mostra anche il lavoro del Collettivo Azimut presentato nel 2018 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudegno di Torino e i tre video Say Something to Europe (2016, di Filippo Maggia e Daniele Ferrero), Untitled (2016, di Filippo Maggia, Daniele Ferrero, Andrea Cossu e Mara Mariani) e Looking forward to seeing you (2018, di Filippo Maggia, Daniele Ferrero e Roberto Rabitti).

Isole è il quarto capitolo di un progetto promosso nel 2016 da Fondazione Fotografia Modena, oggi Fondazione Modena Arti Visive, con la mostra Lying in Between, Hellas 2016 cui seguì nel 2017 un progetto di workshop fotografici tenuti sull’isola di Samos, all’interno dell’hotspot di Vathi. Successivamente il progetto assume forma autonoma grazie all’impegno diretto degli artisti e dei curatori coinvolti: nel 2018 viene presentato Today, tomorrow and the day after tomorrow presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e al PhEst-Festival della fotografia internazionale di Monopoli. ISOLE presenta opere inedite oltre a una selezione dei precedenti capitoli.

28/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano