Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DONNE E IMPRESA TEATRALE IN CAMPANIA

Immagine dell'articolo

Oggi e domani al Palazzo delle Arti di Napoli in programma il seminario "Donne e impresa teatrale in Campania".

Professionalità, quotidianità e ricerca.

Questi gli elementi che verranno trattati.

Il seminario rientra in "Talking about a revolution" un format multidisciplinare che vuole promuovere la figura della donna nella cooperazione e, in tal senso, nel lavoro e nell'impresa.

“Il seminario - afferma Tiziana Sellato, presidente della cooperativa En Kai Pan – vuole essere un primo momento di confronto tra le professioniste della nostra regione, ponendo al centro per una volta il punto di vista delle donne, con l’obiettivo di stilare un documento di istanze che presenteremo in occasione del convegno nazionale di ottobre 'Donne e impresa teatrale', e porre le basi per costruire una rete territoriale che possa lavorare per sviluppare l’impresa teatrale femminile in una prospettiva europea”.  

29/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia