Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIRATE SUL CURATORE, VOLUME II

Immagine dell'articolo

Fondazione smART - polo per l'arte presenta Tirate sul curatore Vol. II, una serie di incontri di approfondimento sulla figura del curatore, a cura di Saverio Verini. Obiettivo del programma è quello di tentare di dare una risposta ad alcuni interrogativi - tra curiosità e, talvolta, perplessità - che circondano il curatore: di cosa si occupa? Che rapporto ha con gli artisti, la storia dell'arte e con il pubblico? Quali sono le sue fonti d'ispirazione? 

Attraverso una serie di cinque appuntamenti con altrettanti curatori (Stefano Collicelli Cagol, Davide Ferri, Luca Lo Pinto, Simone Menegoi e Cristiana Perrella), saranno delineate metodologie, approcci e idee che caratterizzano la pratica curatoriale. 

Il secondo appuntamento, in programma lunedì 17 giugno alle ore 18:45, vede la partecipazione di Davide Ferri (1974 Forlì) curatore indipendente e docente di Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Rimini e di Allestimento degli spazi espositivi presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna. È curatore di Pittura XXI, sezione dedicata all’interno della prossima edizione di Arte Fiera, a Bologna. Se nel 2012 cura la Sezione Arte del Festival teatrale Ipercorpo, dal 2015 è consulente dei Musei San Domenico/Palazzo Romagnoli di Forlì. Sin dal 2003 collabora con la rivista Flash Art. Con alle spalle un'esperienza come direttore artistico del Museo dell’Arredo Contemporaneo di Russi (Ravenna), ha curato diverse mostre in gallerie e musei d'arte contemporanea in Italia e si distingue in quanto prolifico autore di saggi e testi critici. 

17/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano