Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRIO MONACO, CONCERTO DI BENEFICENZA AL TEATRO VERDI

Immagine dell'articolo

Al teatro Verdi si esibirà il prestigioso “Trio di Monaco” . Saranno eseguiti brani di Brahms, Cherubini, Chopin, Elgar, Liszt, Skrjabin, Rachmaninoff, Rossini, Saint Saëns. 
 
Il Trio è formato da straordinari musicisti, pluripremiati in Concorsi Musicali Nazionali e Internazionali, che nel 1999 hanno vinto, da solisti, il Concorso Musicale Internazionale televisivo “ARD” di Monaco e da quel momento hanno deciso di esibirsi insieme: Alessio Allegrini (Corno Solista delle Orchestre: “S. Cecilia” di Roma, di Lugano, “Mozart” di Claudio Abbado, vincitore del “Prague Sprint Competition”); Francesco Manara (Primo Violino al Teatro “Alla Scala” di Milano, Vincitore del “Premio Paganini” di Genova, Docente all’Accademia della Scala); Oliver Kern (Vincitore del Concorso Pianistico Internazionale “Beethoven” di Vienna, Professore della Cattedra di Concertismo all’ “Hochschule” di Francoforte).
 
I componenti del “Trio di Monaco”, spesso impegnati in manifestazioni umanitarie, condividono l’esperienza del fare musica con finalità sociale. In proposito va sottolineato che Alessio Allegrini è Presidente del “Movimento Musicisti per gli Umani Diritti” e Direttore Artistico dell’Orchestra “Human Rights”. Oliver Kern, Francesco Manara e Alessio Allegrini sostengono l’Associazione “BaronissiEuropaFestival”, che promuove lo “sviluppo della realtà artistico-musicale del territorio campano e la diffusione della Musica come strumento di tutela dei diritti umani, sociali e civili, come mezzo di formazione della persona, come veicolo di conoscenza della cultura e dei valori europei”.

10/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano