Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSICISTI AMMESSA NELL'EUROPEAN MUSIC COUNCIL

Immagine dell'articolo

L'Associazione Nazionale Musicisti è stata ammessa quale organo rappresentante all’interno del Consiglio Direttivo dell’European Music Council e pertanto diviene ad oggi uno dei maggiori punti di riferimento della musica emergente nel nostro paese.
La necessità di maggiori tutele, di una nuova fiscalità condivisa per gli operatori del settore e la creazione di palchi europei sui quali esprimere la propria arte, saranno i punti cardine verso i quali sarà indirizzato l'impegno futuro del board.
Queste le parole di Andrea Montemurro, presidente dell’Associazione Nazionale Musicisti:
“Ritengo che la presenza nel board dell’European Music Council, rappresenti una importante tappa per la crescita della nostra struttura, confidiamo nel prossimo periodo di mettere in atto importanti attività a sostegno della musica ed in particolare della musica emergente”

13/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita