Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OSCAR 2024: L’ITALIA CANDIDA ‘IO CAPITANO’ DI GARRONE

Immagine dell'articolo

La corsa ai Premi Oscar, il riconoscimento cinematografico più ambito in assoluto che si terrà nella notte del 10 marzo 2024, è appena cominciata. Nei giorni scorsi, l’Academy Award, ossia la giuria di ottomila professionisti del cinema preposta per selezionare le migliori pellicole, ha stilato una prima lista dei titoli per concorrere alla premiazione e per la categoria dei migliori film in lingua straniera.

Per l’Italia erano stati selezionati ben 12 pellicole: “Rapito” di Marco Bellocchio, “Stanizza d’Amuri” di Beppe Fiorello, “La Chimera” di Alice Rohrwacher, “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi; “Grazie Ragazzi” di Riccardo Milani; “Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores; “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti; “L’ultima notte d’amore” di Andrea Di Stefano; “La terra delle donne” di Marisa Vallone; “Mixed By Erry” di Sydney Sibilia; “Noi anni Luce” di Tiziano Russo; “Io Capitano” di Matteo Garrone. 

Nella serata di ieri, 20 settembre, è stato annunciato che quest’ultimo film rappresenterà il Belpaese agli Oscar 2024: la short list verrà presentata il 21 dicembre 2023 mentre le Nomination saranno ufficializzate il 23 gennaio 2024. Il Comitato di Selezione dell’Anica ha spiegato la scelta: “Per aver incarnato con grande potenza e maestria cinematografica il desiderio universale di ricerca della libertà e della felicità

21/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita