Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMERGENCY: ‘COME ONDE NEL MARE. INCONTRI SENZA CONFINI’

Immagine dell'articolo

L’associazione italiana che offre cure medico-chirurgiche gratuite nei Paesi martoriati dalla guerra e dalla povertà, Emergency, dal 1 al 3 settembre a Reggio Emilia, per il terzo anno consecutivo ha organizzato una serie di eventi gratuiti e workshop formativi a pagamento. 

La Ong venne fondata nel 1994 da Gino Strada, il medico che ha dedicato la sua vita ai più deboli, soccorrendo bambini e feriti di guerra, oltre tutti coloro che non potevano permettersi delle cure. Il ‘Festival di Emergency’ prese vita pochissimi giorni dopo la morte del suo creatore, dove avrebbe dovuto partecipare per portare la sua testimonianza.

I tre giorni di incontri con operatori di Emergency, scrittori, giornalisti, fotografi, ricercatori e numerose altre personalità di spicco, sono stati incentrati sul tema, scelto per il 2023, “Il confine”, parola dalle diverse accezioni: “barriera invalicabile, traguardo da raggiungere o limite da superare”.

L’evento, nonostante ormai sia giunto al termine, può essere ancora fonte di riflessione grazie alla mostra Come onde del mare. Incontri senza confini, visitabile fino al 24 settembre, presso Palazzo dei Musei di Reggio Emilia.

I visitatori avranno modo di ammirare le foto realizzate da sei fotografi, “Giulio Piscitelli, Gabriele Micalizzi, Dario Bosio, Davide Preti, Francesco De Scisciolo e Giorgio Dirindin”, i quali, a bordo delle navi impegnate nei soccorsi in mare, hanno riportato la realtà delle missioni senza filtri, mostrando le emozioni, le fragilità e le difficoltà, sia dei migranti che degli operatori

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 SET 2023

‘UNA NESSUNA CENTOMILA- IN ARENA’: CONCERTO RINVIATO

L’evento solidale si terrà nel 2024 a causa di problemi di salute della madrina, Fiorella Mannoia.

28 SET 2023

JIM MORRISON: ‘ULTIMI GIORNI A PARIGI’

Il libro pubblicato a pochi mesi dalla morte del frontman dei Door, avvenuta nel 1971, non era mai arrivato in Italia: adesso è disponibile anche in lingua italiana.

26 SET 2023

ANNA MAGNANI: OGGI RICORRE IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE

L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.

25 SET 2023

DUOMO DI ORVIETO: STIMATI OLTRE 1 MLN DI EURO PER IL RESTAURO

Molteplici i lavori sulla Basilica, capolavoro dell’architettura gotica: tra gli interventi previsti, la prevenzione del rischio sismico.

25 SET 2023

CEFALU’: ‘L’ISOLA DEGLI ARRUSI’

La fotografa Luana Rigolli ha riacceso i riflettori su una vicenda storica risalente al fascismo, caduta nel dimenticatoio.

24 SET 2023

PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI: OK UNESCO A ‘BUFFER ZONE’

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ampliato la cosiddetta ‘zona cuscinetto’, portando a dieci le città del sito archeologico.