Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLOSSEO: ‘GLADIATORI NELL’ARENA’

Immagine dell'articolo

La vita dei gladiatori, che combattevano all’interno dell’Anfiteatro Flavio, il più grande al mondo, da sempre affascina milioni di persone, tanto che agli antichi combattenti sono stati dedicati decine di film. In seguito ad alcuni recenti scavi nei sotterranei del Colosseo, è stata allestita una nuova mostra, costituita da un’esposizione temporanea, visitabile fino al 7 gennaio 2024, e un’installazione multimediale permanente.

Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus permette di ammirare reperti originali e armature, mentre grazie alla tecnologia, è stato ricostruito il criptoportico orientale del Colosseo, che, in età romana, collegava l’Arena alle palestre, la più grande denominata Ludus Magnus, costruite dall’imperatore Domiziano.

Nell’Ottocento il collegamento tra i due luoghi venne interrotto per realizzare una rete fognaria per il rione Esquilino. Le palestre adibite allenamento dei gladius’, inizialmente schiavi, erano di forma circolare e attorno alle stesse erano presenti le celle in cui i combattenti vivevano. La proiezione olografica, virtualmente, abbatte il muro che ostacola “la visuale degli spettatori, restituendo una visione nuova e unitaria degli spazi”. 

07/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita