Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIMINI: ‘TERRAZZA DOLCE VITA’

Immagine dell'articolo

La conduttrice televisiva Simona Ventura e il giornalista e scrittore Giovanni Terzi, dal 30 luglio al 10 agosto, nei giardini del ‘Grand Hotel’ di Rimini, lo stesso in cui il regista Federico Fellini alloggiava quando era in città, ospiteranno trenta personaggi dello spettacolo.

I due mediatori, ideatori dell’evento e che fanno coppia anche nella vita privata, nel loro ‘salotto’ si confronteranno con i propri ospiti sul tema scelto per  4/a edizione de ‘Terrazza della Dolce Vita: “L’amore salverà il mondo”.

I protagonisti invitati ad intervenire, e che parleranno anche della propria carriera, sono volti noti del mondo della cultura, del giornalismo, del cinema, della tv e dello sport. Gli ospiti del primo appuntamento sono la conduttrice televisiva Paola Perego e il regista Pupi Avati che, per l’occasione, parlerà anche del suo ultimo romanzo ‘L’alta fantasia’.

Nei giorni seguenti, tra i tantissimi, interverranno: il presentatore Massimo Giletti; l’attrice Marisa Laurito; il musicista Saturnino; l’attore di Happy Days Anson Williams; la cantante Corona; il giornalista Tiberio Timperi; il conduttore Tv Piero Chiambretti; il pilota automobilistico Giancarlo Fisichella; il cantautore Marco Ferradini; l’avvocato Annamaria Bernardini de Pace, solo per citarne alcuni.

30/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita