Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA PURGATORI: LA PROCURA INDAGA SULLE CAUSE DELLA MORTE

Immagine dell'articolo

Il mondo del giornalismo è stato letteralmente sconvolto dalla morte improvvisa di un vero maestro, Andrea Purgatori, che si è distino per il suo coraggio e professionalità, sempre alla ricerca della verità. La scomparsa dell’ecclettico giornalista d’inchiesta, una delle menti più brillanti in assoluto, che negli ultimi anni conduceva su ‘La 7’ il programma di approfondimento culturale ‘Atlantide’, ha colto di sorpresa il suo appassionato pubblico e i tanti colleghi che non sapevano della sua malattia ‘fulminate’, che ne ha causato la morte il 19 luglio, a circa due mesi dalla diagnosi. La famiglia, ritenendo che le cause della morte siano dovute ad un presunto errore diagnostico dei medici e a terapie non idonee, ha presentato un esposto ai carabinieri. La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, ha disposto l’autopsia sul corpo e ha sequestrato le cartelle cliniche. In tanti anni di carriera, Purgatori ha svolto importanti reportage su alcuni dei casi più controversi della storia italiana, tra cui: il caso Aldo Moro, l’omicidio del collega Pecorelli, la strage di Ustica, la Banda della Magliana e, non ultima, la scomparsa di Emanuela Orlandi

22/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita