Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MASSIMO TROISI: UN LIBRO, UN TIMBRO FILATELICO E UNA CARTOLINA PER I SUOI 70 ANNI

Immagine dell'articolo

L’indimenticato Massimo Troisi, nato nel 1953 e scomparso nel 1994, a soli quarantuno anni, a distanza di oltre 29 anni, continua ad essere protagonista di numerosi eventi organizzati in suo onore che, quest’anno, in coincidenza del suo 70esimo compleanno, hanno coinvolto e appassionato un numero incredibile di spettatori e artisti.

Dal 26 giugno al 1° luglio, nella sua città d’origine San Giorgio a Cremano, si è svolta la XXIII edizione del ‘Premio Massimo Troisi-Osservatorio sulla Comicità’ e, in quei giorni, è stato presentato il libroTroisi ‘70 Il Massimo dell’arte”.

Inoltre, il sindaco della città vesuviana, Giorgio Zinno, ha annunciato “l’annullo filatelico con un bollo che reca la dicitura: ‘XXIII Edizione Premio Massimo Troisi - 1.7.2023 - 80046 San Giorgio A Cremano (NA)’.

Fino al 1° settembre, sarà possibile annullare gratuitamente con il bollo di Troisi, cartoline, poster, libri o ricordi legati all’attore, presso l’ufficio postale di San Giorgio a Cremano”. Nella stessa sede è disponibile una cartolina, in mille esemplari, che ritrae il murale di Piazza Massimo Troisi.

14/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita