Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREMIO STREGA 2023: VINCE ADA D’ADAMO CON ‘COME D’ARIA’

Immagine dell'articolo

La 77/a edizione del ‘Premio Strega’, l’ambito riconoscimento letterario che da cinquant’anni si svolge presso ‘Il Museo Nazionale Etrusco’ di Villa Giulia a Roma, ha decretato il vincitore.

Tante le emozioni nella serata di ieri 6 giugno, non solo per le storie drammatiche protagoniste dei libri ma, anche, per l’opera della scrittrice Ada D’Adamo, scomparsa per un tumore lo scorso 1° aprile, poco dopo aver saputo di essere tra i dodici finalisti e aver vinto altri riconoscimenti legati al suo romanzo: “Come d’aria” (Eliot).

Assieme all’abruzzese, nata nel 1967, nella cinquina finalista vi erano: Maria Grazia Calandrone con “Dove non mi hai portata” (Einaudi), Romana Petri con “Rubare la notte” (Mondadori), Andrea Canobbio con “La traversata notturna” (La nave di Teseo), Rosella Postorino con “Mi limitavo ad amare te” (Feltrinelli).

La sfida all’ultimo voto si è disputata tra la Pastorino e la D’Adamo, con la vittoria di quest’ultima. Il racconto è ispirato ad una bimba, ‘Daria’, nome su cui gioca il titolo del libro, “Come d’aria”, nata nel 2005 con una grave disabilità celebrale

07/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita