Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALIO DI SIENA 2023: VINCE LA CONTRADA ‘SELVA’

Immagine dell'articolo

Il Palio di Siena, l’antica competizione medievale, viene celebrato due volte l’anno: ieri 2 luglio si è tenuto quello in onore della Madonna di Provenzano, il 16 agosto dedicato all’Assunta. La gara di cavalli guidata da fantini, come da regolamento, porta in scena in tutto dieci contrade diverse in ogni edizione e, quest’anno, le partecipanti sono state: Istrice, Drago, Torre, Chiocciola, Aquila, Giraffa, Onda, Nicchio, Tartuca e Selva.

L’appassionante evento, che da sempre richiama migliaia di turisti, ha visto trionfare all’ultimo minuto, sorpassando Onda e Torre, la contrada la Selva, con la cavalla ‘Violenta da Clodia’ e il fantino Giovanni Atzeni. Entrambi sono dei veterani della gara: mentre la prima festeggia la sua seconda vittoria, ‘Tittia’, così come soprannominato, non solo ha tagliato il traguardo per la decima volta ma ha segnato il record della quinta vittoria consecutiva.

Il Premio, ‘Palio’ o ‘Drappellone’, quest’anno è stato realizzato dall’artista molisano, di fama internazionale, Roberto di Jullo, noto per i suoi lavori a tema ‘cavalli’. 

03/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita