Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RICCARDO MUTI DIVENTA DIRETTORE EMERITO A VITA DELLA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA

Immagine dell'articolo

Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d'orchestra del nostro tempo, ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua carriera. Dopo aver concluso il suo mandato come direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra con tre eccezionali concerti dal 23 al 25 giugno, durante i quali ha diretto la Maestosa Missa Solemnis di Beethoven, Muti è stato insignito di un titolo senza precedenti: direttore emerito a vita della prestigiosa orchestra.

È stato al termine dell'ultimo concerto che è stato conferito a Muti questo incarico di grande rilevanza. Dopo, per il maestro  un caloroso omaggio il 27 giugno presso il Millennium Park, alla presenza di numerosi ammiratori per celebrare il suo straordinario contributo alla musica. Ma gli impegni di Muti con l'orchestra di Chicago non si esauriscono qui: poiché il successore di Muti non è ancora stato individuato, l'energico maestro ottantunenne tornerà a dirigere l'orchestra nel prossimo settembre.

La prossima stagione vedrà quindi Muti, uno dei protagonisti più rinomati del panorama musicale internazionale, assumere il ruolo di direttore-ombra in un programma che si annuncia entusiasmante. Uno degli eventi più attesi sarà il concerto che si terrà il 4 ottobre presso la celebre Carnegie Hall di New York, dove Muti salirà sul podio insieme al virtuoso del violino, Leonidas Kavakos, per regalare al pubblico un'indimenticabile serata musicale. Per rendere ancora più speciale questo evento, è previsto un sontuoso gala, con un costo di mille dollari a persona.

Riccardo Muti, con la sua straordinaria esperienza e la sua profonda conoscenza musicale, ha lasciato un'impronta indelebile nella Chicago Symphony Orchestra e nel mondo della musica. Il suo nuovo ruolo di direttore emerito a vita gli consente di continuare a ispirare e guidare l'orchestra, anche se in una veste diversa. Il suo contributo ineguagliabile e la sua passione per l'eccellenza musicale continueranno a vivere attraverso le note e le performance degli artisti che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui.

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita