Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘PREMI FELTRINELLI’ 2023

Immagine dell'articolo

L’Accademia Nazionale dei Lincei, la centenaria istituzione scientifica, tra le più importanti in tutta Europa, dal 1952, sulla scia del celebre ‘Premio Nobel’, conferisce importanti riconoscimenti a coloro che, con il loro “lavoro, studio e intelligenza”, contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione in campo scientifico e artistico.

I premi prevedono anche un compenso economico, elargiti grazie al fondo lasciato alla sua morte dall’imprenditore e artista ‘Antonio Feltrinelli’, gestito dall’Accademia. Nel coso degli anni, hanno ricevuto l’ambito riconoscimento importanti nomi, sia italiani che stranieri, una fra tutti, Rita Levi Montalcini. Cinque ambiti disciplinari: ‘Scienze storiche e morali’, ‘Scienze fisiche, matematiche e naturali’, ‘Lettere’, ‘Arti’, ‘Medicina’.

In occasione della chiusura dell’anno accademico, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella si è svolta l’edizione 2023. Molti i nomi italiani che si sono distinti nelle diverse discipline e, in campo artistico, i ‘Premi Feltrinelli’ sono stati assegnati a: Zerocalcare per il graphic novel, Giuseppe Penone per la scultura, Fabio Vacchi per la musica, Pier Luigi Pizzi per la regia.

24/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita