Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENETO: PRIMO ‘FESTIVAL LETTERARIO DEL VINO’

Immagine dell'articolo

Il ‘Castello di San Salvatore’ a Susegana (Treviso), dal 6 al 7 maggio, ospita il primo ‘Festival della letteratura del vino’, con la partecipazione dell’Associazione per il patrimonio Unesco delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, di autori letterari, di giornalisti nazionali e di circa 30 aziende vitivinicole della Regione Veneto.

La rassegna ha l’obbiettivo di accendere i riflettori sull’antica bevanda che, da sempre, con le tantissime varietà presenti sul nostro territorio rappresenta un’eccellenza del Made in Italy e viene esportata in ogni parte del mondo.

La partecipazione degli scrittori, tra cui cinque finalisti del prestigioso ‘Premio letterario Campiello’, vuole sottolineare l’importante valenza culturale del vino: quindi non solo “un prodotto da consumare, ma espressione culturale in senso lato, passione, fatica, gioia, condivisione”.

I visitatori del ‘Festival della letteratura del vino’, gratuito per tutti, potranno partecipare a “banchi di assaggio con i produttori di Conegliano Valdobbiadene, masterclass tematiche e incontri con autori di pubblicazioni in ambito enologico”.

07/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita