Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘JAZZ DAY’ 2023

Immagine dell'articolo

Il 30 aprile ricorre una giornata straordinaria per la musica: in tutto il mondo si celebra il ‘Jazz Day’, il genere musicale riconosciuto dall’Unesco, patrimonio mondiale dell’umanità.

La ricorrenza è stata istituita nel 2011, attribuendo alla celebre forma d’arte, presente in tutte le culture, un alto valore simbolico: è capace di unire tutte le popolazioni del mondo, rappresenta la libertà di espressione, la lotta contro il razzismo, la discriminazione, il rispetto dei diritti e della dignità degli esseri umani, è promotrice di dialogo interculturale.

Ovunque, naturalmente anche in Italia, sono stati organizzati convegni, incontri, esibizioni e eventi per celebrare il Jazz, anche con la partecipazione degli artisti più importanti in assoluto.

Per l’occasione, dodici città, “Pechino, Beirut, Casablanca, Johannesburg, Marondera, Parigi, Rio de Janeiro, Vienna, Fairbanks, New York, San Francisco e Washington”, nella giornata di oggi, daranno vita ad un concerto globale che potrà essere seguito sia dal vivo che in streaming e che verrà trasmesso in tutto il mondo alle ore 16, in diretta su YouTube, Facebook, jazzday.com, unesco.org e hancockinstitute.org.

30/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita