Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WORLD PRESS PHOTO 2023

Immagine dell'articolo

La foto dell’anno per la giuria del World Press Photo 2023 è la foto scattata dal fotoreporter ucraino Evgeniy Maloletka che insieme al collega Mstyslav Chernov ha raccontato per Associated Press l’assedio di Mariupol

Una immagine che è diventata un simbolo del conflitto ucraino che immortala Iryna Kalinina, 32 anni, portata via su una barella dalla maternità dell’ospedale della città porto sul Mar d’Azov, tra i primi obiettivi dell’attacco sferrato da Putin il 24 febbraio 2022

La donna purtroppo non è sopravvissuta come anche il suo bambino nato morto che avrebbe dovuto chiamarsi Miron, vivrà il loro ricordo diventato immortale con questa immagine

La giuria presieduta da Brent Lewis, photo editor del New York Times ha motivato questo importante riconoscimento per la foto di Maloletka affermando che “cattura l'assurdità e l'orrore della guerra”. Lo scatto è “una rappresentazione accurata degli eventi dell'anno scorso e una prova dei crimini di guerra commessi contro i civili ucraini da parte delle forze russe”.

24/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita