Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO DELL’ALTARE DELLA PATRIA

Immagine dell'articolo

L’imponente e importante monumento di Roma, l’Altare della Patria, i cui lavori iniziarono nel 1885 e si conclusero nel 1935, ha un valore altamente simbolico, rappresentando l’identità nazionale e i valori dell’Italia risorgimentale.

Il grande altare laico, dedicato alla Nazione, venne realizzato su progetto dell’architetto marchigiano Giuseppe Sacconi, mentre, la decorazione fu ad opera dello scultore lombardo Angelo Zanelli.

L’edificio, a causa del precario stato di conservazione, deve essere sottoposto ad un importante opera di restauro. I lavori, affidati all’ Istituto VIVE, sono iniziati nelle scorse ore e termineranno il 24 ottobre prossimo. L’intervento prevede tre fasi differenti che permetteranno il regolare svolgimento di tutti gli appuntamenti prefissati, tra cui i festeggiamenti del 25 aprile e 2 giugno.

Le impalcature a vista permetteranno ai cittadini di seguire i lavori e di salirvi sopra, grazie alle visite organizzate.

La conclusione del restauro prevede una cerimonia che si terrà il 4 novembre, con la realizzazione di una mostra, dove verranno esposti parte dei bozzetti e dei modelli in gesso dell’Altare della Patria dell’artista Zanelli, attualmente conservati presso l’ex Mattatoio di Roma

30/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita