Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VAN GOGH: ‘NOTTE STELLA’ ISPIRATA DALLA TOUR EIFFEL

Immagine dell'articolo

Uno dei capolavori assoluti di Van Gogh, ‘Notte stellata’, è stato oggetto di un nuovo studio che verrà pubblicato il mese prossimo, sulla rivista scientifica Burlington Magazine. L’opera, conservata presso il ‘Museum of Modern Art’ di New York, fu realizzata nel 1889 dalla stanza del manicomio di Saint-Rémy, dalla cui finestra, secondo le lettere inviate al fratello Théo, il pittore reinterpretò il paesaggio che riusciva a scorgere.

Alcune ricerche condotte dall’esperto ed ex critico d’arte James Hall, portano in luce una nuova teoria, ritenendo plausibile che la Tour Eiffel, completata nello stesso anno di ‘Notte Stellata’, contribuì ad ispirare la tela. L’inaugurazione della torre metallica, simbolo di Parigi, fu caratterizzata da fuochi d’artificio, immortalati dalle principali testate giornalistiche del tempo.

Secondo quanto ipotizzato da Hall, e anticipato dal ‘The Guardian’, il meraviglioso spettacolo pirotecnico notturno venne rappresentato dall’artista con i celebri vortici presenti nel quadro, dove la luna e le stelle, avvolte da aloni luminosi, travolgono e incantano gli spettatori. Invece, la Tour Eiffel, sarebbe rappresenta dai cipressi, posti in primo piano sulla sinistra del dipinto.

29/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita