Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO OPERA ROMA: ‘MESSA DA REQUIEM’ DI GIUSEPPE VERDI

Immagine dell'articolo

 

Il ‘Teatro dell’Opera’ di Roma, dopo l’esecuzione dal 31 gennaio al 12 febbraio della ‘Aida’, l’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni del 1871, a partire dal 15 febbraio, dà il via alla stagione concertistica con la composizione sacra la ‘Messa da Requiem’, del 1874, scritta sempre dal Maestro Verdi.

L’opera, ideata intorno al 1868, non venne portata a compimento, ma la notizia della scomparsa del celebre scrittore Alessandro Manzoni, a cui il compositore era particolarmente legato, diede nuovo slancio per concludere il lavoro.

Il concerto in scena all’Opera di Roma, rientra nell’iniziativa ‘VIVA Verdi’, finalizzata a sostenere l’acquisizione e il restauro della storica casa-museo a Sant’Agata di Villanova sull’Arda, ed è promossa dal Ministero della Cultura.

Il Maestro Mariotti ha dichiarato: “Affrontare il Requiem subito dopo Aida è un grande privilegioLa straordinaria partitura, che tutti conosciamo, è modernissima: per certi versi appare anticipatrice di soluzioni orchestrali straussiane e di armonie novecentesche che si affacciano già nella precedente Aida e che ritroveremo in Otello, o in quel miracolo teatrale e musicale che è Falstaff”.


 

13/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita