Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DI “VIVA VILLA VERDI”

Immagine dell'articolo

Giovedì 2 febbraio 2023 (ore 11), a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Viva Villa Verdi”, il calendario dei concerti dedicati a Giuseppe Verdi.

L’iniziativa, in collaborazione con i teatri lirico-sinfonici italiani, sostiene il progetto di salvaguardia, promozione e valorizzazione di “Villa Verdi”, la casa-museo del compositore a Sant’Agata di Villanova sull’Arda.

Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi; il presidente dell’AGIS e Sovrintendente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, Francesco Giambrone; il consigliere per la musica del Ministro, Maestro Beatrice Venezi; il direttore di RAI Cultura, Silvia Calandrelli.

Saranno presenti, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori; i Sindaci di Villanova sull’Arda e Busseto, Romano Freddi Stefano Nevicati.

RAI Cultura, media partner dell’evento, trasmetterà in diretta la conferenza stampa e dedicherà la prima serata di RAI5 al concerto che si terrà al Teatro Comunale di Bologna il 26 febbraio prossimo. 

 

Link diretta streaming sul canale Youtube del Ministero.

 
Modalità di accredito:

 

Giornalisti, fotografi e cineoperatori TV interessati possono inviare, entro e non oltre mercoledì 1 febbraio 2023 (ore 20), una mail all’indirizzo accreditistampa@cultura.gov.it, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, testata e numero tessera (nell’oggetto: conferenza stampa 2 febbraio)

31/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita