Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALO CALVINO: CENTENARIO DELLA NASCITA

Immagine dell'articolo

Il 15 ottobre del 1923 a Cuba, nacque uno dei più grandi scrittori italiani ed europei: Italo Calvino. La famiglia, di origini italiane, poco dopo la sua nascita, si trasferì a Sanremo, ma lo scrittore, autore di moltissime opere che ancora oggi vengono proposte nei programmi scolastici, trascorse parte della sua vita a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.

Proprio questi territori, ispirarono parte della produzione letteraria e il Comune toscano, in vista del centenario della nascita di Calvino, per tutto il 2023, ha annunciato un fitto programma di celebrazioni, con la realizzazione di conferenze, mostre, spettacoli teatrali, eventi musicali e sportivi.

Inoltre, la Biblioteca comunale di Castiglione della Pescaia, intitolata allo scrittore, per tre volte al mese e per tutto l’arco dell’anno, sarà luogo di incontri, dove verranno narrate le sue opere e trattate tematiche che riguardano la vita di Calvino. Nella mattinata di ieri, 19 dicembre, il sindaco Elena Nappi ha conferito al grande pensatore del ‘900 la cittadinanza onoraria postuma.

21/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita