Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REGGIA DI CASERTA: RESTAURO APPARTAMENTI REALI

Immagine dell'articolo

La ‘Reggia di Caserta’, la residenza reale appartenuta alla dinastia Borbone delle Due Sicilie, realizzata in stile barocco nel Settecento, dal 2020 è stata interessata da importanti lavori di restauro. Ieri, presso la Sala di Alessandro’, che prende nome dall’affresco sulla volta della dimora reale e che rappresenta Le Nozze di Alessandro Magno e Roxane”, realizzato dal pittore italiano Mariano Rossi, è stata annunciata la riapertura dell’ala dell’800 degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta.

Durante la cerimonia, sono stati presentati i lavori effettuati, tra cui: “i letti a baldacchino e dei comodini di Gioacchino Murat e Francesco II; i quattro lampadari in cristallo e ottone; la manutenzione e lo spostamento di 189 oggetti di arredo; il restauro di 1.410,52 mq di pavimento in cotto dipinto a finto marmo e 811,47 mq di porte e portelloni, facendo rivenire la doratura originale; la posa di 239,57 mq di nuovi infissi”.

Inoltre, nelle sale degli Appartamenti reali, da ieri, è presente anche l’importante collezione d’arte contemporanea Terrae Motus’, ideata dal gallerista napoletano Lucio Amelio e che vide la partecipazione di numerosi artisti italiani, realizzata in memoria del tragico terremoto dell’Irpinia, avvenuto il 23 novembre 1980.

17/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita