Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN USCITA IL 7,8,9 NOVEMBRE IL DOCUFILM “MUNCH. AMORI, FANTASMI E DONNE VAMPIRO”

Immagine dell'articolo

Nel 2023 cadrà l’anniversario della nascita di Munch e per ricordarlo è uscito un film evento eccezionale per tornare finalmente a scoprire la Grande Arte al Cinema dal titolo  “MUNCH. AMORI, FANTASMI E DONNE VAMPIRO” in programma  Il 7, 8, 9 novembre sul grande schermo

Il docufilm con la partecipazione straordinaria di Ingrid Bolsø Berdal  è anche un’ opportunità eccezionale di visitare il nuovo museo di MUNCH di Oslo, l’antica Kristiania, alla scoperta di un artista dal fascino profondo svelato sotto una nuova luce

Famosissimo in tutto il mondo l' Urlo DI Munch è diventato un’icona dei nostri tempi ma del  resto della sua produzione si sa poco e così a Oslo nasce proprio ad ottobre un museo interamente dedicato all’opera di Munch in uno spettacolare grattacielo sul fiordo della capitale norvegese, che ospita   l’immenso lascito del pittore alla sua città, un patrimonio straordinario che ci offre una visione d’eccezione della mente, delle passioni e dell’arte di questo genio.

Il film è stato prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital e diretto da Michele Mally che firma la sceneggiatura con Arianna Marelli, ed è un’occasione per ammirare con una  nuova luce Edvard Munch, un uomo dal fascino profondo e misterioso, un precursore e un maestro per tutti coloro che vennero dopo di lui. Ma è anche un viaggio attraverso la Norvegia di Munch, alla ricerca delle radici e dell’identità di un artista universale, che ci invita a interrogarci sul tema principale del suo multiforme lavoro: la sua idea di Tempo. E’ possibile consultare l’elenco delle sale in cui il film verrà proiettato su nexodigital.it

04/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita