Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPERA DI ROMA: OMAGGIO A CARLA FRACCI

Immagine dell'articolo

La grandissima étoile Carla Fracci, dal 2000 al 2010, fu nominata direttrice del ‘Corpo di Ballo’ del Teatro Costanzi di Roma, lo stesso dove, nel 1964, debuttò con la sublime interpretazione di ‘Giselle’, di Adolphe Adam.

Il balletto romantico in due atti, del 1841, è ritenuto uno dei titoli più importanti del repertorio coreografico classico mondiale e, nel 2004, la danzatrice italiana, scomparsa solo lo scorso anno a maggio, ne firmò la coreografia portata in scena sullo stesso palco che quarant’anni prima la vide protagonista.

Da questa sera 21 ottobre e fino al 27 ottobre, per omaggiare la prima ballerina assoluta, che ha avuto il merito di far apprezzare la danza classica anche ad un pubblico più ampio e non solo di nicchia, il Teatro Costanzi, con la musica dell’Orchestra dell’Opera di Roma diretta dal maestro Kevin Rhodes, ripropone la sua coreografia.

Il ruolo di ‘Giselle’ è interpretato dalle celebri ballerine Susanna Salvi, Rebecca Bianchi e Natalia Osipova, mentre quello del Duca Albrecht, l’uomo di cui la protagonista era innamorata, è stato affidato a Michele Satriano, Alessio Rezza, Claudio Cocino e Jacopo Tissi.  

21/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita