Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA “CITY” DI MICHAEL HEIZER, MONUMENTALE CITTÀ SCULTURA RIAPRE AL PUBBLICO DOPO 50 ANNI

Immagine dell'articolo

La “City” è una monumentale opera d'arte a cielo aperto di Michael Heizer, artista americano pioniere della land art e si trova In mezzo al deserto del Nevada, 250 chilometri a nord di Las Vegas.

Per la realizzazione completa dell’opera ci sono voluti 40 milioni di dollari e cinquanta anni di lavoro ed è stata definita la più grande opera d'arte contemporanea sulla Terra.

Nella  città scultura si possono ammirare di tumuli di terra, piramidi di cemento e geoglifi che evocano e intrecciano la tradizione dei nativi americani, quella delle città precolombiane dell'America centrale e riflettono gli interessi di Heizer per l'architettura egizia, all’interno del Basin and Range National Monument, un parco protetto a livello federale istituito nel 2015 da Barack Obama dopo una campagna volta a proteggere l'area dalla speculazione urbanistica e l'opera stessa, costruita in gran parte con l'argilla, la sabbia e la roccia trovate in loco.

Il maestoso progetto sorge dove per secoli hanno abitato alcune popolazioni di nativi americani che il 77enne artista, noto per le sue ciclopiche opere d'arte, ha voluto trasformare un qualcosa di unico al mondo finanziando  il progetto in prima persona, acquistando via via gli appezzamenti di terra nella zona. Nel corso degli anni alcune  istituzioni e collezionisti hanno contribuito al progetto e nel 1998, si è costituita la Triple Aught Foundation che ha finanziato il progetto con i 30 milioni di dollari che sono serviti a ultimarlo. La 'City' apre al pubblico, solo su prenotazione, a partire dal 2 settembre.

29/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita