Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MUSEO ERMITAGE CONCEDE PIU’ TEMPO PER LA RESTITUZIONE DELLE SUE OPERE

Immagine dell'articolo

Le sanzioni Ue alla Russia e l’appoggio incondizionato dell’Italia hanno avuto conseguenze anche nel mondo dell’arte. Infatti, nei giorni scorsi, l’Ermitage di San Pietroburgo aveva richiesto la restituzione immediata delle 23 opere prestate al nostro Paese, esposte nelle più importanti mostre attualmente in corso sul nostro territorio.

Fra i capolavori dati in prestito dal Museo di Pietroburgo e da Mosca, molte sono presenti al Grand Tour”, mentre il dipinto cubista di Pablo PicassoGiovane donna, per la prima volta in Italia, è esposto alPalazzo Rhinoceros’ della Fondazione Fendi.

Nelle scorse ore è arrivata una buona notizia, diffusa con una nota dal direttore generale del Museo Ermitage, Michail Piotrovsky: “L’Ermitage ha raggiunto un accordo con il ministero della Cultura russo secondo il quale la richiesta di un ritiro immediato delle opere da noi prestate viene attenuata. I dipinti di Tiziano e di Picasso saranno ritirati immediatamente alla chiusura ufficiale”.

Maurizio Cecconi, Segretario Generale di Ermitage Italia, ha spiegato che per i restanti capolavori dati agli altri musei, tra cui a Palazzo Reale, non è stato specificato quando avverrà il ritiro

15/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti