Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BROOKE PRIDE 2022

Immagine dell'articolo

La fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana, il ‘Book Pride’, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, torna a Milano dal 4 al 6 marzo 2022. Quest’anno l’evento si svolgerà in una nuova e immensa location, il ‘Superstudio Maxi’ di Milano, creato nellex fabbrica siderurgica.

La sesta edizione, si sviluppa attorno ad una parola altamente evocativa: “Moltitudini”, scelta sia a “rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente”, sia perché “questo plurale esponenziale che moltiplica all’infinito le possibilità, è stato riconosciuto il contrario della solitudine, che per molti è stata il basso costante di questi ultimi anni e un incitamento all’essere e al pensarci insieme”.

Durante l’evento, prenderanno vita oltre 130 appuntamenti, che prevedono convegni, presentazioni e la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui Peter Gomez, Veronica Raimo, Laura Boldrini, Gad Lerner e Francesco Tricarico. Inoltre, il fumettista, musicista e frontman del gruppo “I Tre Allegri Ragazzi Morti”, Davide Toffolo, in occasione del centenario della nascita dell’intellettuale bolognese Pier Paolo Pasolini, presenterà la ‘graphic novel’ realizzata in suo onore.

28/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti