Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN ECCEZIONALE RITROVAMENTO AD ORTIGIA RISALENTE ALL'EPOCA PREISTORICA

Immagine dell'articolo

Ad Ortigia, Siragusa sono stati ritrovati dei resti umani all’interno di una grotta grazie alla segnalazione di un cittadino che è arrivato alla scoperta casualmente durante la sua attività di trekking in quella zona

L’ipotesi è quella che i resti ritrovati possano essere molto antichi, addirittura si parlerebbe di resti preistorici.

Il bottino del ritrovamento comprende una calotta cranica, due conchiglie e altri presunti minuscoli frammenti di cranio, sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione tutela patrimonio culturale e un antropologo della soprintendenza Beni Culturali di Siracusa che hanno prelevato il materiale per effettuare indagini più approfondite

A quanto affermato da un archeologo interpellato sull’eccezionale ritrovamento sembrerebbe confermato che non è esclusa l’ipotesi che si tratti di resti umani facenti parte di un'antica sepoltura preistorica per la presenza delle conchiglie.

23/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti